Scuola dell’infanzia

Progetti disponibili per questa categoria (clicca sui titoli per espandere le sezioni)

 

Parte 1: Conosciamo i cavalli!

PRESENTAZIONE

Con i nostri dolcissimi pony proviamo l’emozione di salire a cavallo!

SVOLGIMENTO

Visita delle scuderie e conoscenza dei nostri amici. Giro a cavallo tenuto a mano dall’istruttore con semplici giochi.

DURATA

Due ore circa.

   

Pranzo presso il ristorante Il Mulino di Mattie

 

Parte 2: Folletta Sbubbola alla ricerca del ferro di cavallo d’oro

PRESENTAZIONE

Folletta Sbubbola vive nel Bosco di Regno Muffoso. Un giorno è incaricata dall’imperatore e dall’imperatrice degli Alberi, Nonno Corteccia e Nonna Quercia, di portare a termine un’avventurosa missione alla ricerca del ferro di cavallo d’oro. Per riuscire nell’impresa Folletta Sbubbola ha bisogno dell’aiuto di tanti piccoli coraggiosi cavalieri. Se riusciranno a superare insieme tutte le prove che gli si porranno dinanzi e a trovare il ferro di cavallo d’oro per riportarlo a Caval Dorato, tutti i piccoli cavalieri riceveranno un dono e Folletta Sbubbola diverrà cavaliera incantata di Regno Muffoso.

SVOLGIMENTO

I bambini saranno guidati lungo un percorso in cui, attraverso semplici giochi di abilità, riusciranno a superare delle prove che li condurranno al ferro di cavallo d’oro da portare al maneggio per la conclusione dell’attività.

DURATA

Due ore circa.

COSTI

28,00 € a bambino iva inclusa.

Progetto destinato a gruppi di almeno 20 partecipanti.

Per numeri inferiori preventivo personalizzato.

 

Parte 1: Conosciamo i cavalli!

PRESENTAZIONE

Con i nostri dolcissimi pony proviamo l’emozione di salire a cavallo!

SVOLGIMENTO

Visita delle scuderie e conoscenza dei nostri amici. Giro a cavallo tenuto a mano dall’istruttore con semplici giochi.

DURATA

Due ore circa.

   

Pranzo presso il ristorante Il Mulino di Mattie

  

Parte 2: La storia di Granuccio e dei suoi amici: da chicco di grano a pane mangiucchiato

PRESENTAZIONE

Granuccio è un piccolo seme di grano che un giorno, insieme ai suoi amici chicchi, vive una nuova curiosissima avventura! Conosce dei personaggi speciali che permettono loro di trasformarsi in qualcosa di completamente diverso.

Chiara la Macina: li massaggia fino a farli diventare una farina morbida facendo venire alla luce la loro candida e soffice naturalezza.

Olimpia l’acqua limpida: giocando e legandosi a loro diventa un unico appiccicoso impasto.

Sapido il salino: con la sua simpatia porta sapore e armonia, ma se esagera con l’ironia troppo salato è da metter via.

Vito il lievìto: un po’ saputello e pieno di sé ma senza di lui il pane non c’è!

SVOLGIMENTO

Dopo l’ascolto di un breve racconto accompagnato da alcuni giochi sul tema della panificazione i bambini sperimenteranno la lavorazione del pane con le loro mani portandosi a casa una pagnotta, risultato del laboratorio.

DURATA

Due ore circa.

COSTI

28,00 € a bambino iva inclusa.

Progetto destinato a gruppi di almeno 20 partecipanti.

Per numeri inferiori preventivo personalizzato.

 

PRESENTAZIONE

L’obiettivo generale del progetto è facilitare le relazioni tra studenti della stessa classe, promuovendo il contesto del gruppo classe come elemento importante per la crescita e lo sviluppo individuale e come base per la creazione di relazioni.

SVOLGIMENTO

Il soggiorno si articolerà in diverse attività che coinvolgeranno il gruppo classe da vari punti di vista attraverso: battesimo della sella, giochi di gruppo, laboratori e passeggiate naturalistiche.

Le attività proposte agli alunni saranno scelte in accordo con gli insegnanti a seconda delle necessità, dell’età degli allievi e dell’indirizzo scolastico.

COSTI

  • Soggiorno di 2 giorni (dal pranzo del primo giorno al pranzo incluso del secondo giorno) con attività 100,00 € iva inclusa a presenza.
  • Soggiorno di 3 giorni (dal pranzo del primo giorno al pranzo incluso del terzo giorno) con attività 150,00 € iva inclusa a presenza.