Scuola primaria

Progetti disponibili per questa categoria (clicca sui titoli per espandere le sezioni)

 

Per classi I e II della scuola primaria

 

Parte 1: Conosciamo i cavalli!

PRESENTAZIONE

Con i nostri dolcissimi pony proviamo l’emozione di salire a cavallo!

SVOLGIMENTO

Visita delle scuderie e conoscenza dei nostri amici. Giro a cavallo tenuto a mano dall’istruttore con semplici giochi.

DURATA

Due ore circa.

 

Pranzo presso il ristorante Il Mulino di Mattie

 

Parte 2: Folletta Sbubbola alla ricerca del ferro di cavallo d’oro

PRESENTAZIONE

Folletta Sbubbola vive nel Bosco di Regno Muffoso. Un giorno è incaricata dall’imperatore e dall’imperatrice degli Alberi, Nonno Corteccia e Nonna Quercia, di portare a termine un’avventurosa missione alla ricerca del ferro di cavallo d’oro. Per riuscire nell’impresa Folletta Sbubbola ha bisogno dell’aiuto di tanti piccoli coraggiosi cavalieri. Se riusciranno a superare insieme tutte le prove che gli si porranno dinanzi e a trovare il ferro di cavallo d’oro per riportarlo a Caval Dorato, tutti i piccoli cavalieri riceveranno un dono e Folletta Sbubbola diverrà cavaliera incantata di Regno Muffoso.

SVOLGIMENTO

I bambini saranno guidati lungo un percorso in cui, attraverso semplici giochi di abilità, riusciranno a superare delle prove che li condurranno al ferro di cavallo d’oro da portare al maneggio per la conclusione dell’attività.

DURATA

Due ore circa.

COSTI

29,00 € a studente iva inclusa.

Progetto destinato a gruppi di almeno 20 partecipanti.

Per numeri inferiori preventivo personalizzato.

 

Per classi I e II della scuola primaria

 

Parte 1: Conosciamo i cavalli!

PRESENTAZIONE

Con i nostri dolcissimi pony proviamo l’emozione di salire a cavallo!

SVOLGIMENTO

Visita delle scuderie e conoscenza dei nostri amici. Giro a cavallo tenuto a mano dall’istruttore con semplici giochi.

DURATA

Due ore circa.

 

Pranzo presso il ristorante Il Mulino di Mattie

 

Parte 2: La storia di Granuccio e dei suoi amici: da chicco di grano a pane mangiucchiato

PRESENTAZIONE

Granuccio è un piccolo seme di grano che un giorno, insieme ai suoi amici chicchi, vive una nuova curiosissima avventura! Conosce dei personaggi speciali che permettono loro di trasformarsi in qualcosa di completamente diverso.

Chiara la Macina: li massaggia fino a farli diventare una farina morbida facendo venire alla luce la loro candida e soffice naturalezza.

Olimpia l’acqua limpida: giocando e legandosi a loro diventa un unico appiccicoso impasto.

Sapido il salino: con la sua simpatia porta sapore e armonia, ma se esagera con l’ironia troppo salato è da metter via.

Vito il lievìto: un po’ saputello e pieno di sé ma senza di lui il pane non c’è!

SVOLGIMENTO

Dopo l’ascolto di un breve racconto accompagnato da alcuni giochi sul tema della panificazione i bambini sperimenteranno la lavorazione del pane con le loro mani portandosi a casa una pagnotta, risultato del laboratorio.

DURATA

Due ore circa.

COSTI

29,00 € a studente iva inclusa.

Progetto destinato a gruppi di almeno 20 partecipanti.

Per numeri inferiori preventivo personalizzato.

 

Per classi III, IV e V della scuola primaria

 

Parte 1: Conosciamo i cavalli!

PRESENTAZIONE

L’aria del paradiso è quella che soffia fra le orecchie di un cavallo”. (Proverbio arabo)

SVOLGIMENTO

Visita delle scuderie con presentazione del modus vivendi dell’animale e giro a cavallo tenuto a mano dall’istruttore con semplici giochi.

DURATA

Due ore circa.

 

Pranzo presso il ristorante Il Mulino di Mattie

 

Parte 2: C’era una volta un piccolo borgo…

PRESENTAZIONE

Tra castagni e antiche case in pietra passano con i loro colori, silenzi e rumori le quattro stagioni. Chiudendo gli occhi, guardando al passato, si intravede ancora il vecchio paesano con i suoi attrezzi andare al campo, con i suoi animali recarsi alla stalla, con i suoi figli intraprendere la mulattiera che conduce alla montagna…

SVOLGIMENTO

Gli studenti saranno accompagnati in una passeggiata nell’antico borgo dei Giordani adiacente al Mulino per conoscere alcuni degli aspetti architettonici, economici, naturali, antropologici e sociali del posto con un particolare sguardo di confronto tra passato e presente.

DURATA

Due ore circa.

COSTI

29,00 € a studente iva inclusa.

Progetto destinato a gruppi di almeno 20 partecipanti.

Per numeri inferiori preventivo personalizzato.

 

Per classi III, IV e V della scuola primaria

 

Parte 1: Conosciamo i cavalli!

PRESENTAZIONE

L’aria del paradiso è quella che soffia fra le orecchie di un cavallo”. (Proverbio arabo)

SVOLGIMENTO

Visita delle scuderie con presentazione del modus vivendi dell’animale e giro a cavallo tenuto a mano dall’istruttore con semplici giochi.

DURATA

Due ore circa.

 

Pranzo presso il ristorante Il Mulino di Mattie

 

Parte 2: Viaggio di Gulliver nella terra dei cavalli

PRESENTAZIONE

  • Per circa cinque mesi restai a casa, poi partii per un nuovo viaggio. Un giorno i pirati si impadronirono della nave e fui loro prigioniero. Il 9 maggio 1711 si liberarono di me lasciandomi su una terra che neanche loro conoscevano…
  • Se in questo luogo i cavalli sono così eleganti ed educati, gli uomini dovranno essere i più saggi della Terra…
  • Il 15 febbraio 1715 iniziai il mio viaggio verso casa e a novembre arrivai nella mia desiderata stalla…ehm…casa. Appena arrivai, prima di salutare mia moglie e i miei figli, andai a salutare i miei adorati cavalli, mia moglie ci restò un po’ male, ma col tempo e con i miei racconti capì il motivo per cui preferivo stare in compagnia di equini anziché di esseri umani Yahu…

SVOLGIMENTO

Iniziando da alcuni semplici esercizi teatrali finalizzati alla scoperta del corpo, della voce e della relazione con l’altro, si passa a un’esplorazione scenica che trae spunto dall’ultimo viaggio, nella terra dei cavalli, del testo “I viaggi di Gulliver” di J. Swift, dove gli equini sono esseri razionali e pacifici mentre gli Yahu, simili agli uomini, sono rozzi e animaleschi.

DURATA

Due ore circa.

COSTI

29,00 € a studente iva inclusa.

Progetto destinato a gruppi di almeno 20 partecipanti.

Per numeri inferiori preventivo personalizzato.

 

Per classi I, II, III, IV e V della scuola primaria

 

Parte 1: Conosciamo i cavalli!

PRESENTAZIONE

L’aria del paradiso è quella che soffia fra le orecchie di un cavallo”. (Proverbio arabo)

SVOLGIMENTO

Visita delle scuderie con presentazione del modus vivendi dell’animale e giro a cavallo tenuto a mano dall’istruttore con semplici giochi.

DURATA

Due ore circa.

  

Pranzo presso il ristorante Il Mulino di Mattie

 

Parte 2: Alla scoperta di flora e fauna locale

PRESENTAZIONE

Dal capriolo alla rana, dall’ape al lupo, passando tra il castagno e il frassino, tra il “baracafè” e il “gratacul” ogni stagione regala meraviglie naturali che nel tempo si sono innestate nella vita e cultura alpina.

SVOLGIMENTO

Gli studenti saranno accompagnati in una passeggiata nel bosco alla scoperta di flora e fauna locali con particolare attenzione a insetti, animali e piante autoctone.

DURATA

Due ore circa.

COSTI

29,00 € a studente iva inclusa.

Progetto destinato a gruppi di almeno 20 partecipanti.

Per numeri inferiori preventivo personalizzato.

 

Per classi I, II, III, IV e V della scuola primaria

 

PRESENTAZIONE

L’obiettivo generale del progetto è facilitare le relazioni tra studenti della stessa classe, promuovendo il contesto del gruppo classe come elemento importante per la crescita e lo sviluppo individuale e come base per la creazione di relazioni.

SVOLGIMENTO

Il soggiorno si articolerà in diverse attività che coinvolgeranno il gruppo classe da vari punti di vista attraverso: battesimo della sella, giochi di gruppo, laboratori e passeggiate naturalistiche.

Le attività proposte agli alunni saranno scelte in accordo con gli insegnanti a seconda delle necessità, dell’età degli allievi e dell’indirizzo scolastico.

COSTI

  • Soggiorno di 2 giorni (dal pranzo del primo giorno al pranzo incluso del secondo giorno) con attività 100,00 € iva inclusa a presenza.
  • Soggiorno di 3 giorni (dal pranzo del primo giorno al pranzo incluso del terzo giorno) con attività 150,00 € iva inclusa a presenza.